È in edicola il numero di Dicembre 2023 di Ville&Casali
In questo numero
Vai alla rivista digitale
- 
                                I colori che nel 2024 saranno di modaTendenze 
- 
                                Una villa nel deserto immersa nell’acquaProgetto 
- 
                                Tavoli naturali ed esclusiviArredare 
- 
                                Giardino romantico in un casale umbroSpazio Verde 
- 
                                Madonna di Campiglio costa il doppio di PinzoloReportage 
L’EDITORIALE
Stile classico contemporaneo sulle Alpi
“È arduo coniugare il gusto estetico moderno con forme e colori appartenenti ad epoche più alte, senza tralasciare le esigenze della tecnologia”, sostiene l’architetto Ambra Piccin, che presenta un appartamento da lei appena ristrutturato a Cortina, una delle quattro nuove abitazioni di montagna di questo numero. Il richiamo al classico della boiserie si manifesta nel soggiorno, ricco di suggestioni alpine, che conducono l’occhio dai particolari a un insieme fatto di armonia, eleganza e forza creativa, vera sfida della classicità. “Malgrado le influenze spirituali, politiche, materiali e temporali siano definite nel legno e nella pietra” – ricorda il famoso architetto londinese Quinlan Terry – l’architettura classica rimane neutra; come il colore nella tavolozza di un artista”. Il classicismo contemporaneo, soprattutto con l’uso di arredi moderni e decori vivaci, affiora pure nella ristruturazione di una casa realizzata dagli architetti Valentina, Silvio e Jacopo Bernardi. Emozioni moderne e vibrante contatto con la Natura si possono cogliere, invece, sia in uno chalet sulle Alpi francesi sia in una nuova villa realizzata nel deserto californiano vicino a Los Angeles.
Tendenze nuove emergono, poi, nella gamma di colori che domineranno l’arredamento nel 2024: dalla tinta rosa Sweet Embrace , pensata per portare in casa una ventata di positività, alle sfumature di verde, dalle nuove gradazioni di blu al rassicurante terracotta. L’anno che verrà sarà cromaticamente stimolante e tutt’altro che neutro. Come si può intravedere da alcuni articoli di questo mese sui tavoli iconici e sulle stufe per cucinare. Infine, il reportage di dicembre ci permette di tornare sulle Dolomiti del Brenta, dove spiccano Madonna di Campiglio e Pinzolo, sempre più mete internazionali, con prezzi che sfiorano i 18 mila euro al mq nella prima località e la metà nella seconda, dove c’è anche più scelta
Trovi il nuovo numero in edicola e sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.
Abbonati online
fino al 50% di sconto
 
             
             
            Digital Edition
Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.
Offerta Prova3 numeri a soli 2,99 €
save
                paper
Edizione Cartacea 
 + Digital Edition
Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.
Scopri come abbonarti1 anno a soli 33,00 €
 
                                                             
                     
                     
             
             
            



